Prima edizione di ”Dante2021“ – Seconda giornata

Foto Nicoloro G.  09/09/2011 Ravenna, Sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica Italiana e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna con la collaborazione dell’Accademia della Crusca prosegue il festival che per tre giorni, 8-9 e 10 settembre, sarà dedicato a Dante Alighieri, il padre della lingua italiana.

PIAZZA DEL POPOLO

PREMIO DANTE-RAVENNA
promosso dalla Accademia della Crusca e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenn
a Vittorio Sermonti

PREMIO PER LA MUSICA
a Mauro Pagani
con Mauro Pagani (voce, flauto, violino, bouzouki, chitarra), Badara Seck (voce), Eros Cristiani (pianoforte, tastiere, fisarmonica), Joe Damiani (batteria, percussioni)

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Letteratura, Manifestazioni | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Prima edizione di ”Dante2021“ – Giornata di apertura

Foto Nicoloro G.  08/09/2011 Ravenna, Sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica Italiana si inaugura questa sera negli antichi Chiostri francescani il festival che per tre giorni, 8-9 e 10 settembre, sarà dedicato a Dante Alighieri, il padre della lingua italiana. E sarà proprio un convegno sulla lingua delle Costituzioni italiane dal 1848 al 2011 ad aprire la rassegna dantesca.

ANTICHI CHIOSTRI FRANCESCANI DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA

Lanfranco Gualtieri presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna Nicoletta Maraschi presidente dell’Accademia della Crusca
LA LINGUA DELLE COSTITUZIONI ITALIANE (1848 – 2011)
incontro con Federigo Bambi, Bice Mortara Garavelli, Antonio Patuelli, Pierluigi Visci, Gustavo Zagrebelsky

PIAZZA DEL POPOLO

TRA LA PERDUTA GENTE recital dantesco di Pamela Villoresi

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Letteratura, Manifestazioni | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

49° edizione del “Premio campiello” – Giornata di premiazione

Foto Nicoloro G.  03/09/2011  Venezia, Nella cornice del Casinò di Venezia serata di premiazione dei cinque finalisti del quarantanovesimo ”Premio Campiello Letteratura” e della vincitrice del ”Campiello opera prima“.

 

 

 

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Letteratura, Manifestazioni, Scrittori | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

49° edizione del “Premio Campiello” – Vigilia del Premio

Foto Nicoloro G.  02/09/2011 Venezia, Conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del ”Premio Campiello Letteratura” alla sua quarantanovesima edizione.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Letteratura, Manifestazioni, Scrittori | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

32° edizione del Meeting di Rimini – Settima giornata

Foto Nicoloro G.  27/08/2011 Rimini, Settima ed ultima giornata del Meeting di Rimini 2011 che ha per titolo “E l’esistenza diventa una immensa certezza”.

QUALE DESTINO PER L’EUROPA?

Partecipano: Gianni Pittella, Vicepresidente del Parlamento Europeo; Mario Mauro, Capogruppo del Popolo della Libertà al Parlamento Europeo; Giulio Tremonti, Ministro dell’Economia e delle Finanze. Introduce Bernhard Scholz, Presidente della Compagnia delle Opere.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Economia, Manifestazioni, Politica, Religione, Sindacalismo | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

32° edizione del Meeting di Rimini – Sesta giornata

Foto Nicoloro G.  26/08/2011 Rimini, Sesta giornata dell’ edizione 2011 del Meeting di Rimini che ha per titolo “E l’esistenza diventa una immensa certezza”.

MARE NOSTRUM

Partecipano: Gian Carlo Blangiardo, Professore Ordinario di Demografia all’Università degli Studi di Milano-Bicocca; Michele Emiliano, Sindaco di Bari; Roberto Maroni, Ministro dell’Interno. Introduce Robi Ronza, Giornalista.

LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: FRENO O SOSTEGNO ALLO SVILUPPO?

In collaborazione con Invitalia. Partecipano: Gabriella Alemanno, Direttore dell’Agenzia del Territorio; Domenico Arcuri, Amministratore Delegato di Invitalia; Attilio Befera, Direttore della Agenzia delle Entrate; Renata Polverini, Presidente della Regione Lazio. Introduce Monica Poletto, Presidente della Compagnia delle Opere–Opere Sociali.

LA SFIDA DEL NORD AFRICA: CONCILIARE STABILITÀ E DIRITTI

Partecipano: Tarak Ben Ammar, Produttore Cinematografico e Fondatore di Quinta Communications; Wael Farouq, Professore alla American University in Cairo e Vicepresidente del Meeting Cairo; Franco Frattini, Ministro italiano degli Affari Esteri. Intervento di saluto di Antonella Mularoni, Segretario di Stato agli Affari Esteri della Repubblica di San Marino. Introduce Roberto Fontolan, Direttore del Centro Internazionale di Comunione e Liberazione.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Economia, Manifestazioni, Politica, Sindacalismo | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

32° edizione 2011 Meeting di Rimini – Quinta giornata

Foto Nicoloro G.  25/08/2011 Rimini, Quinta giornata dell’ edizione 2011 del Meeting di Rimini che ha per titolo “E l’esistenza diventa una immensa certezza”.

LA RIFORMA DEL FEDERALISMO FISCALE

Partecipano: Gianni Alemanno, Sindaco di Roma; Roberto Calderoli, Ministro per la Semplificazione Normativa; Piero Fassino, Sindaco di Torino. Introduce Luca Antonini, Professore Ordinario di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Padova e Vicepresidente della Fondazione per la Sussidiarietà.

SAN CARLO BORROMEO. LA CASA COSTRUITA SULLA ROCCIA

Presentazione della mostra. Partecipano: S. Em. Card. Dionigi Tettamanzi, Amministratore Apostolico dell’Arcidiocesi di Milano; Armando Torno, Giornalista de Il Corriere della Sera. Introduce Giuseppe Bolis, Docente di Introduzione alla Teologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e curatore della mostra.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Economia, Grandi Eventi, Politica, Religione | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

32° edizione del Meeting di Rimini – Quarta giornata

Foto Nicoloro G.  24/08/2011 Rimini, Quarta giornata dell’ edizione 2011 del Meeting di Rimini che ha per titolo “E l’esistenza diventa una immensa certezza”.

QUALI CERTEZZE IN UN MONDO INCERTO? INCONTRO CON JOHN ELKANN

Partecipano: John Elkann, Presidente di Fiat; William Barcella, Studente. Introduce Bernhard Scholz, Presidente della Compagnia delle Opere.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Economia, Grandi Eventi, Politica, Religione, Sindacalismo | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

32° edizione del Meeting di Rimini – Seconda giornata

Foto Nicoloro G.  22/08/2011 Rimini, Seconda giornata dell’Edizione 2011 del Meeting di Rimini che ha per titolo “E l’esistenza diventa una immensa certezza”.

SVILUPPO ECONOMICO O STAGNAZIONE DINAMICA: QUO VADIS ITALIA?

Partecipano: Fulvio Conti, Amministratore Delegato e Direttore Generale ENEL Spa; Giuseppe Orsi, Amministratore Delegato di Finmeccanica; Corrado Passera, Consigliere Delegato e CEO Intesa Sanpaolo; Paolo Romani, Ministro dello Sviluppo Economico. Introduce Bernhard Scholz, Presidente della Compagnia delle Opere.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Economia, Grandi Eventi, Politica, Religione, Sindacalismo | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

32° edizione del Meeting di Rimini – Giornata di apertura

Foto Nicoloro G.  21/08/2011 Rimini, Edizione 2011 del Meeting di Rimini che ha per titolo “E l’esistenza diventa una immensa certezza”.

150 ANNI DI SUSSIDIARIETÀ

Incontro in collaborazione con l’Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà. Partecipa Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica Italiana. Intervengono Enrico Letta, Vicesegretario del Partito Democratico; Maurizio Lupi, Vicepresidente della Camera dei Deputati; Giorgio Vittadini Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà. Introduce Emilia Guarnieri, Presidente della Fondazione Meeting per l’Amicizia fra i Popoli.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Economia, Grandi Eventi, Politica, Religione, Sindacalismo | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Assemblea generale 2011 di Confindustria Ravenna

Foto Nicoloro G.  08/07/2011 Ravenna, Assemblea generale 2011 della Confindustria di Ravenna alla presenza di Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Economia, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , | Lascia un commento

17° edizione di “Il babbo più bello d’Italia”

Foto Nicoloro G.  08/07/2011 Gatteo Mare (FC), Finale della diciassettesima edizione di “Il babbo più bello d’ Italia” tra sedici concorrenti che si contendono la palma di babbo più bello sfidandosi in simpatia, prestanza e prove di canto, preparazione di pasta fatta a mano o cambio del pannolino ad un bambolotto.

Related Images:

Pubblicato in Costume e Società, Cronaca, Manifestazioni, Tempo libero | Contrassegnato , | Lascia un commento

Apertura della Rassegna ”Parola di donna…”

Foto Nicoloro G.  05/07/2011 Marina Romea (RA) In apertura della rassegna ”Parola di donna…” si è svolto un incontro con dibattito dal titolo ”Dalla Libia all’Italia, dove sono le donne ?” in cui con interventi incrociati tra la giornalista Lilli Gruber ed il marito Jacques Charmelot, inviato di France Presse, si è analizzata la condizione della donna nei suoi vari aspetti.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Giornalismo, Letteratura, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

12° edizione di “La Milanesiana” – Nona giornata

Foto Nicoloro G.  04/07/2011 Milano, Nona serata della dodicesima edizione di ”La Milanesiana” che quest’anno ha per tema ”Bugie e verità“.

Dire il falso, mentire, falsificare
Umberto Eco, Mario Andreose, Giovanni Sollima, Monika Leskovar

Lectio Umberto Eco
Concerto “The Interpretation of Dreams” Giovanni Sollima e Monika Leskovar 

Related Images:

Pubblicato in Cinema, Costume e Società, Cultura, Giornalismo, Letteratura, Manifestazioni, Musica, Politica | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Manifestazione dei cristiani-copti d’Egitto

Foto Nicoloro G.  03/07/2011 Milano, Manifestazione in piazza Castello dei cristiani copti che vivono in Italia per affermare la libertà di culto e fermare i massacri dei cristiani copti in Egitto.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Manifestazioni, Religione | Contrassegnato , , | Lascia un commento

12° edizione di “La Milanesiana” – Ottava giornata

Foto Nicoloro G.  03/07/2011 Milano, Ottava serata della dodicesima edizione di “La Milanesiana” che quest’ anno ha per tema ” Bugie e Verità”.

Le menzogne necessarie 
Andrés Neuman, Javier Cercas, John Coetzee, Piero Chiambretti, Sabrina Colle, Ranieri Polese, Elio

Prologo semiserio Piero Chiambretti
Prologo letterario Sabrina Colle
Letture Andrés Neuman, Javier Cercas, John Coetzee (Premio Nobel per la Letteratura 2003 e Booker Prize 1983)
Concerto: “Gianburrasca”, Elio

Related Images:

Pubblicato in Cinema, Costume e Società, Cultura, Giornalismo, Letteratura, Manifestazioni, Musica, Politica | Contrassegnato , , | Lascia un commento

12° edizione di “La Milanesiana” – Settima giornata

Foto Nicoloro G.  02/07/2011 Milano, Settima serata della dodicesima edizione de “La Milanesiana” che quest’anno ha per tema “Bugie e Verità”.

Natura, numeri, bugie e una lunga notte
Jerzy Skolimowski, enrico ghezzi, Piergiorgio Odifreddi, Cédric Villani, David Nicholls, Stefano Salis, Al di Meola 

Prologo cinematografico Estratto da Essential Killing (2010, 20’) di Jerzy Skolimowski, Premio speciale della giuria alla 67° Mostra del cinema di Venezia
Letture: Jerzy Skolimowski, Piergiorgio Odifreddi, Cédric Villani (Medaglia Fields 2010), David Nicholls
Concerto: “New World Sinfonia”, Al di Meola

Related Images:

Pubblicato in Cinema, Costume e Società, Cultura, Giornalismo, Letteratura, Manifestazioni, Musica, Politica | Contrassegnato , , | Lascia un commento

12° edizione di “La Milanesiana” – Sesta giornata

Foto Nicoloro G.  01/07/2011 Milano, Sesta serata della dodicesima edizione di “La Milanesiana” che quest’anno ha per tema “Bugie e Verità”.

Arte, scienza e bugie
Konstantin Novoselov, Michael Cunningham, Marc Fumaroli, Ferruccio de Bortoli, Peppe Servillo
Letture: Konstantin Novoselov (Premio Nobel per la Fisica 2010), Marc Fumaroli, Michael Cunningham (Premio Pulitzer 1999)
Premio letterario “Fernanda Pivano” a Michael Cunningham
Concerto: “L’amante improvviso”, Peppe Servillo
Introduce Ferruccio de Bortoli

Related Images:

Pubblicato in Cinema, Costume e Società, Cultura, Giornalismo, Letteratura, Manifestazioni, Musica, Politica | Contrassegnato , , | Lascia un commento

12° edizione di “La Milanesiana” – Quinta giornata

Foto Nicoloro G.  30/06/2011 Milano, Quinta serata della dodicesima edizione di ”La Milanesiana” che quest’anno ha per tema ”Bugie e Verità“.

Tra verità e menzogne. I 150 anni dell’Unità d’Italia
Mario Martone, Maurizio Porro, Enrico Ghezzi, Antonio Scurati, Fausta Garavini, Anna Bonaiuto, Roberto Herlitzka, Giuseppe Battiston, Maurizio Donadoni, Roberto Accornero, Ranieri Polese, Antonio Ballista,
Proiezione: “Noi credevamo” (2010, 204’) di Mario Martone

Prologo letterario 1 Antonio Scurati
Prologo letterario 2 Fausta Garavini
Prologo critico Enrico Ghezzi, Maurizio Porro
Lettura teatrale di tre scene non girate da “Noi credevamo”. Regia Mario Martone.
Voci recitanti: Anna Bonaiuto, Roberto Herlitzka, Giuseppe Battiston, Maurizio Donadoni, Roberto Accornero
Concerto “La donna irriverente”, tratto da “Cento Anni” di Giuseppe Rovani. Adattamento testi di Giacomo Bottino
Introduzione di Giacomo Bottino
musiche a cura di Antonio Ballista, voce recitante
Introduce Ranieri Polese

Related Images:

Pubblicato in Cinema, Costume e Società, Cultura, Giornalismo, Letteratura, Manifestazioni, Musica, Politica | Contrassegnato , , | Lascia un commento

12° edizione di “La Milanesiana” – Quarta giornata

Foto Nicoloro G.  29/06/2011 Milano, Quarta serata della dodicesima edizione di “La Milanesiana” che quest’anno ha per tema “Bugie e Verità”.

Le bugie degli adulti e Il piccolo principe 2
Sandro Veronesi, Mario Andreose, Sonia Bergamasco, Fabrizio Gifuni, Rodolfo Rossi

Prologo letterario: Sandro Veronesi
Lettura in forma di teatro: Sonia Bergamasco Fabrizio Gifuni leggono “Il piccolo principe”. Un’idea di Fabrizio Gifuni e Sonia Bergamasco. Suoni e percussioni di Rodolfo Rossi
Introduce Mario Andreose

Related Images:

Pubblicato in Cinema, Costume e Società, Cultura, Giornalismo, Letteratura, Manifestazioni, Musica, Politica | Contrassegnato , , | Lascia un commento