”Milano racconta il Fumetto – Il Fumetto racconta Milano”

Foto Nicoloro G.  29/09/2009 Milano, Incontro in Comune con i maggiori disegnatori di fumetti italiani nell’ambito del progetto ”Milano racconta il Fumetto – Il Fumetto racconta Milano” che porterà attraverso una serie di iniziative all’apertura del ”Centro del Fumetto” in viale Campania. Tra tutti Sergio Bonelli al quale va il nostro pensiero nel giorno della sua morte avvenuta a Monza all’età di 79 anni.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Manifestazioni | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Mostra ”L’eredità di Luigi Einaudi. La nascita dell’Italia repubblicana e la costruzione dell’Europa“

Foto Nicoloro G.  27/09/2011 Ravenna, E’ stata inaugurata, sotto il patrocinio della Presidenza della Repubblica e della Banca d’Italia, la mostra ”L’eredità di Luigi Einaudi. La nascita dell’Italia repubblicana e la costruzione dell’Europa“, che ripercorre la vita del grande statista.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Incontro con Emanuele Crialese, il regista di “Nuovomondo”.

Foto Nicoloro G.  26/09/2011 Milano, Incontro con Emanuele Crialese, il regista di “Nuovomondo”, Leone d’argento al Festival di Venezia. Uno sguardo indietro ora che il regista sarà in gara agli Oscar con ”Terraferma“.

Related Images:

Pubblicato in Cinema, Cronaca, Spettacolo | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Trasmissione televisiva Rai3 “Che tempo che fa”, 25/09/2011

Foto Nicoloro G.  25/09/2011 Milano, Trasmissione televisiva su Rai3 “Che tempo che fa” condotta da Fabio Fazio. Alla trasmissione partecipano il critico e storico dell’arte Flavio Caroli, il teologo Vito Mancuso, Cecilia Strada, presidente della ONG Emergency, il giornalista e scrittore Marco Travaglio e Filippa Lagerback.

Related Images:

Pubblicato in Costume e Società, Cultura, Giornalismo, Medicina, Religione, Scrittori, Spettacolo, Televisione | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Trasmissione televisiva Rai3 “Che tempo che fa”, 24/09/2011

Foto Nicoloro G.  24/09/2011 Milano, Trasmissione televisiva su Rai3 “Che tempo che fa” condotta da Fabio Fazio. Alla trasmissione partecipano il cantautore Vinicio Capossela, l’attore Diego Abatantuono, il magistrato Gherardo Colombo, il giornalista Massimo Gramellini e Filippa Lagerback.

Related Images:

Pubblicato in Cinema, Costume e Società, Cultura, Giornalismo, Musica, Spettacolo, Televisione | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Presentazione dell’edizione 2011-2012 di “Striscia la notizia”

Foto Nicoloro G.  22/09/2011 Milano, Presentata la ventiquattresima edizione di “Striscia la notizia”, dal titolo “La voce della contingenza”, che va in onda su Canale 5 dal 26 settembre.

Related Images:

Pubblicato in Costume e Società, Spettacolo, Televisione | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Mostra ”Artemisia Gentileschi. Storia di una passione“

Foto Nicoloro G.  21/09/2011 Milano, Presentata alla stampa la mostra ”Artemisia Gentileschi. Storia di una passione“, al palazzo Reale dal 22 settembre 2011 al 29 gennaio 2012.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Manifestazioni | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Apertura del primo “Flagship store” della Pirelli

Foto Nicoloro G.  20/09/2011 Milano, Inaugurato in corso Venezia, 1 il primo ”Flagship store” della Pirelli, il nuovo spazio dove moda e industria camminano insieme.

Related Images:

Pubblicato in Costume e Società, Cronaca, Manifestazioni, Tempo libero | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Incontro interreligioso “Tutti figli di Abramo: dunque, fratelli ?”

Foto Nicoloro G.  20/09/2011 Milano, Incontro interreligioso sul tema ”Tutti figli di Abramo: dunque, fratelli ?” che ha visto rappresentanti delle tre grandi fedi monoteiste, Islam – Ebraismo – Cristianesimo, dialogare sull’affermazione ormai accettata della comune discendenza da Abramo.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Manifestazioni, Religione | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

23° edizione della Biennale del Muro Dipinto

Foto Nicoloro G.  15/09/2011 Dozza (Bologna) ,Ventitreesima edizione della Biennale del Muro Dipinto, manifestazione di arte contemporanea che vede impegnati alcuni artisti scelti tra numerosi che propongono bozzetti per ornare le facciate delle case del borgo medievale in provincia di Bologna. Iniziativa nata nel 1960 e che vede il contributo del Museo d’Arte Moderna di Bologna.

Related Images:

Pubblicato in Costume e Società, Cronaca, Cultura, Manifestazioni | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Festa Provinciale del Partito Democratico a Ravenna – Intervento di Vasco Errani

Foto Nicoloro G.  12/09/2011 Ravenna, Serata conclusiva della Festa Provinciale del PD di Ravenna con l’intervento di Vasco Errani, presidente della regione Emilia-Romagna.

Related Images:

Pubblicato in Costume e Società, Cronaca, Economia, Manifestazioni, Politica, Sindacalismo | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Celebrazioni per il 690° anniversario della morte del Sommo Poeta – Tradizionale offerta dell’olio alla tomba di Dante

Foto Nicoloro G.  11/09/2011 Ravenna, Tradizionale cerimonia dell’offerta, da parte della città di Firenze, dell’olio che alimenterà la lampada votiva nel sepolcro di Dante. Quest’anno la cerimonia cade nel 690° anniversario della morte del Sommo Poeta.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Manifestazioni, Religione | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Prima edizione di ”Dante2021“ – Seconda giornata

Foto Nicoloro G.  09/09/2011 Ravenna, Sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica Italiana e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna con la collaborazione dell’Accademia della Crusca prosegue il festival che per tre giorni, 8-9 e 10 settembre, sarà dedicato a Dante Alighieri, il padre della lingua italiana.

PIAZZA DEL POPOLO

PREMIO DANTE-RAVENNA
promosso dalla Accademia della Crusca e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenn
a Vittorio Sermonti

PREMIO PER LA MUSICA
a Mauro Pagani
con Mauro Pagani (voce, flauto, violino, bouzouki, chitarra), Badara Seck (voce), Eros Cristiani (pianoforte, tastiere, fisarmonica), Joe Damiani (batteria, percussioni)

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Letteratura, Manifestazioni | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Prima edizione di ”Dante2021“ – Giornata di apertura

Foto Nicoloro G.  08/09/2011 Ravenna, Sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica Italiana si inaugura questa sera negli antichi Chiostri francescani il festival che per tre giorni, 8-9 e 10 settembre, sarà dedicato a Dante Alighieri, il padre della lingua italiana. E sarà proprio un convegno sulla lingua delle Costituzioni italiane dal 1848 al 2011 ad aprire la rassegna dantesca.

ANTICHI CHIOSTRI FRANCESCANI DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA

Lanfranco Gualtieri presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna Nicoletta Maraschi presidente dell’Accademia della Crusca
LA LINGUA DELLE COSTITUZIONI ITALIANE (1848 – 2011)
incontro con Federigo Bambi, Bice Mortara Garavelli, Antonio Patuelli, Pierluigi Visci, Gustavo Zagrebelsky

PIAZZA DEL POPOLO

TRA LA PERDUTA GENTE recital dantesco di Pamela Villoresi

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Letteratura, Manifestazioni | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

49° edizione del “Premio campiello” – Giornata di premiazione

Foto Nicoloro G.  03/09/2011  Venezia, Nella cornice del Casinò di Venezia serata di premiazione dei cinque finalisti del quarantanovesimo ”Premio Campiello Letteratura” e della vincitrice del ”Campiello opera prima“.

 

 

 

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Letteratura, Manifestazioni, Scrittori | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

49° edizione del “Premio Campiello” – Vigilia del Premio

Foto Nicoloro G.  02/09/2011 Venezia, Conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del ”Premio Campiello Letteratura” alla sua quarantanovesima edizione.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Letteratura, Manifestazioni, Scrittori | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

32° edizione del Meeting di Rimini – Settima giornata

Foto Nicoloro G.  27/08/2011 Rimini, Settima ed ultima giornata del Meeting di Rimini 2011 che ha per titolo “E l’esistenza diventa una immensa certezza”.

QUALE DESTINO PER L’EUROPA?

Partecipano: Gianni Pittella, Vicepresidente del Parlamento Europeo; Mario Mauro, Capogruppo del Popolo della Libertà al Parlamento Europeo; Giulio Tremonti, Ministro dell’Economia e delle Finanze. Introduce Bernhard Scholz, Presidente della Compagnia delle Opere.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Economia, Manifestazioni, Politica, Religione, Sindacalismo | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

32° edizione del Meeting di Rimini – Sesta giornata

Foto Nicoloro G.  26/08/2011 Rimini, Sesta giornata dell’ edizione 2011 del Meeting di Rimini che ha per titolo “E l’esistenza diventa una immensa certezza”.

MARE NOSTRUM

Partecipano: Gian Carlo Blangiardo, Professore Ordinario di Demografia all’Università degli Studi di Milano-Bicocca; Michele Emiliano, Sindaco di Bari; Roberto Maroni, Ministro dell’Interno. Introduce Robi Ronza, Giornalista.

LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: FRENO O SOSTEGNO ALLO SVILUPPO?

In collaborazione con Invitalia. Partecipano: Gabriella Alemanno, Direttore dell’Agenzia del Territorio; Domenico Arcuri, Amministratore Delegato di Invitalia; Attilio Befera, Direttore della Agenzia delle Entrate; Renata Polverini, Presidente della Regione Lazio. Introduce Monica Poletto, Presidente della Compagnia delle Opere–Opere Sociali.

LA SFIDA DEL NORD AFRICA: CONCILIARE STABILITÀ E DIRITTI

Partecipano: Tarak Ben Ammar, Produttore Cinematografico e Fondatore di Quinta Communications; Wael Farouq, Professore alla American University in Cairo e Vicepresidente del Meeting Cairo; Franco Frattini, Ministro italiano degli Affari Esteri. Intervento di saluto di Antonella Mularoni, Segretario di Stato agli Affari Esteri della Repubblica di San Marino. Introduce Roberto Fontolan, Direttore del Centro Internazionale di Comunione e Liberazione.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Economia, Manifestazioni, Politica, Sindacalismo | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

32° edizione 2011 Meeting di Rimini – Quinta giornata

Foto Nicoloro G.  25/08/2011 Rimini, Quinta giornata dell’ edizione 2011 del Meeting di Rimini che ha per titolo “E l’esistenza diventa una immensa certezza”.

LA RIFORMA DEL FEDERALISMO FISCALE

Partecipano: Gianni Alemanno, Sindaco di Roma; Roberto Calderoli, Ministro per la Semplificazione Normativa; Piero Fassino, Sindaco di Torino. Introduce Luca Antonini, Professore Ordinario di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Padova e Vicepresidente della Fondazione per la Sussidiarietà.

SAN CARLO BORROMEO. LA CASA COSTRUITA SULLA ROCCIA

Presentazione della mostra. Partecipano: S. Em. Card. Dionigi Tettamanzi, Amministratore Apostolico dell’Arcidiocesi di Milano; Armando Torno, Giornalista de Il Corriere della Sera. Introduce Giuseppe Bolis, Docente di Introduzione alla Teologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e curatore della mostra.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Economia, Grandi Eventi, Politica, Religione | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

32° edizione del Meeting di Rimini – Quarta giornata

Foto Nicoloro G.  24/08/2011 Rimini, Quarta giornata dell’ edizione 2011 del Meeting di Rimini che ha per titolo “E l’esistenza diventa una immensa certezza”.

QUALI CERTEZZE IN UN MONDO INCERTO? INCONTRO CON JOHN ELKANN

Partecipano: John Elkann, Presidente di Fiat; William Barcella, Studente. Introduce Bernhard Scholz, Presidente della Compagnia delle Opere.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Economia, Grandi Eventi, Politica, Religione, Sindacalismo | Contrassegnato , , , | Lascia un commento