42° edizione del Meeting di Rimini – Terza giornata

Foto Nicoloro G. 22/08/2021 Rimini, Terza giornata della 42° edizione del Meeting di Comunione e Liberazione che quest’ anno ha per titolo ‘ Il coraggio di dire io ‘.

I GIOVANI, IL TALENTO E IL MAESTRO

In diretta su Telepace
Dialogo con Pupi Avati, Regista. Introduce Otello Cenci, Responsabile Spettacoli Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli.

L’ENCICLICA “FRATRES OMNES”

In diretta su Telepace e TV2000
Damir Mukhetdinov, Primo Vicepresidente del Consiglio religioso dei musulmani della Federazione Russa e Segretario esecutivo del Forum Internazionale Musulmano; David Rosen, Direttore internazionale degli affari interreligiosi del Comitato Ebraico Americano e Direttore dell’Istituto Heilbrunn per l’intesa interreligiosa internazionale; S. Em. Card. Louis Raphaël I Sako, Patriarca di Babilonia dei Caldei; S. Em. Card. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna. Introduce Roberto Fontolan, Direttore del Centro Internazionale di Comunione e Liberazione.

ISTITUZIONI INTERNAZIONALI E MULTILATERALISMO ALLA PROVA IN TEMPO DI COVID

In diretta su Repubblica.it
In collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Luigi Di Maio, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Emma Marcegaglia, Presidente B20; Francesco Rocca, Presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, Presidente nazionale Croce Rossa Italiana. Introduce Bernhard Scholz, Presidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli. In occasione dell’incontro Intervento di saluto di Luca Beccari, Segretario di Stato per gli Affari Esteri, la Cooperazione Economica Internazionale e le Telecomunicazioni della Repubblica di San Marino.

EUROPA, NAZIONI, REGIONI. LA VERTICALIZZAZIONE DEL POTERE?

In diretta su Corriere TV e Repubblica.it
Intervento di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo. Partecipano Sabino Cassese, Giudice emerito della Corte Costituzionale e Professore di Global Governance alla School of Government della LUISS Guido Carli; Massimiliano Fedriga, Presidente Conferenza Stato-Regioni, Presidente Regione Friuli Venezia Giulia. Introduce Andrea Simoncini, Vice Presidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli, Docente di Diritto Costituzionale all’Università di Firenze.

TALK “IL LAVORO CHE VERRÀ”. IMPARARE A IMPARARE

Il TALK sarà trasmesso nella Hall Centrale
A cura di Fondazione per la Sussidiarietà.
Patrizio Bianchi, Ministro dell’Istruzione; Remo Morzenti Pellegrini, Rettore dell’Università di Bergamo; Dario Odifreddi, Presidente dell’Associazione Consorzio Scuole e Lavoro e Presidente della Fondazione Piazza dei Mestieri; Giorgio Vittadini, Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà. Conducono Massimo Bernardini ed Enrico Castelli.
 

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Economia, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

42° edizione del Meeting di Rimini – Seconda giornata

Foto Nicoloro G. 21/08/2021 Rimini, Seconda giornata della 42° edizione del Meeting di Comunione e Liberazione che quest’ anno ha per titolo ‘ Il coraggio di dire io ‘.

LE IMPRESE NELLA RIPRESA

In diretta su Corriere TV e Repubblica.it
Guido Bardelli, Presidente Compagnia delle Opere; Carlo Bonomi, Presidente Confindustria. Testimonianze di Attilio Briccola, Amministratore Delegato Bric’s S.p.A.; Emanuela Lucchini, Presidente ICI Caldaie. Introduce e modera Dario Di Vico, Editorialista de Il Corriere della Sera.

INVESTIRE IN EDUCAZIONE OGGI VUOL DIRE SCOMMETTERE SULL’ALLEANZA SCUOLA-LAVORO

In diretta su Telepace
Stefano Bolognini, Assessore allo Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione, Regione Lombardia; Giorgio De Rita, Direttore Generale CENSIS; Ezio Delfino, Dirigente Scolastico e Presidente di DiSAL; Paolo Lattanzio, Deputato al Parlamento Italiano, Partito Democratico; Gabriele Toccafondi, Deputato al Parlamento Italiano, Italia Viva. Introduce Ubaldo Casotto, Giornalista e Curatore della mostra “Alleanza scuola-lavoro. Non è mai troppo tardi”.

RIAPRIRSI AL MONDO IN MODO SICURO E SOSTENIBILE

In diretta su Corriere TV e SkyTg24
In collaborazione con Cdo e Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio.
Alberto Cirio, Presidente Regione Piemonte; Attilio Fontana, Presidente Regione Lombardia; Maurizio Fugatti, Presidente Provincia Autonoma di Trento; Massimo Garavaglia, Ministro del Turismo; Nello Musumeci, Presidente Regione Siciliana; Donatella Tesei, Presidente Regione Umbria. Introduce Gianluca Giansante, Socio Comin & Partners, Docente Luiss Guido Carli. Modera Roberto Inciocchi, Giornalista di SkyTg24.

“FOOD COALITION”. LA SFIDA DELLA NUTRIZIONE IN TEMPO DI PANDEMIA

In diretta su Repubblica Tv
In collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Agnes Kalibata, UN Secretary General’s Special Envoy to the 2021 Food Systems Summit; Maurizio Martina, Special Advisor e Vicedirettore Generale aggiunto della FAO; Ettore Prandini, Presidente Coldiretti; Marina Sereni, Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Suor Alessandra Smerilli, Sottosegretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale per il settore Fede e Sviluppo, Consigliere economico del Papa. Introduce Conchita Sannino, giornalista de La Repubblica.
 

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Economia, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

42° edizione del Meeting di Rimini – Giornata di apertura

Foto Nicoloro G. 20/08/2021 Rimini, Prima giornata della 42° edizione del Meeting di Comunione e Liberazione che quest’ anno ha per titolo ‘ Il coraggio di dire io ‘.

INAUGURAZIONE

In diretta su Corriere TVRepubblica.itSkyTg24 e Telepace
Intervento di Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana. Introduce Bernhard Scholz, Presidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli.

IL CORAGGIO DELLA SFIDA. ANDARE OLTRE I LIMITI

In diretta su Repubblica.it
Incontro con grandi talenti dello sport italiano in collaborazione con Star Biz.
Intervento di Valentina Vezzali, Sottosegretario di Stato allo Sport. Partecipano: Antonio Giovinazzi, Pilota scuderia Team Alfa Romeo Racing Orlen; Gregorio Paltrinieri, Nuotatore, Medaglia Olimpica d’Argento e di Bronzo a Tokyo 2020; Matteo Pessina, Calciatore, centrocampista della nazionale campione d’Europa e dell’Atalanta Bergamasca Calcio. Introduce Davide Perillo, Giornalista.

L’IO, LA FEDE E LA SFIDA DELLE CULTURE

Adrien Candiard, OP, Membro dell’Institut dominicain d’études orientales (IDEO); Agbonkhianmeghe E. Orobator, SJ, Presidente Conferenza dei gesuiti dell’Africa e del Madagascar (JCAM).
Introduce Alberto Savorana, Portavoce di Comunione e Liberazione.

ITALIA 2021: CHE COSA VUOL DIRE INNOVARE?

In diretta su Corriere TVRepubblica.itSkyTg24 e Telepace
In collaborazione con Fondazione per la Sussidiarietà.
Vittorio Colao, Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale; Alessandro Profumo, Amministratore Delegato Leonardo; Marco Sesana, Country Manager & CEO di Generali Italia e Global Business Lines. Introduce Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà.

COVID-19, IL RUOLO CENTRALE DELLA RICERCA SCIENTIFICA: LA SFIDA DEL VACCINO E DI UNA TERAPIA EFFICACE

In diretta su Repubblica.it e Telepace
Stefano Bertuzzi, Chief Executive Officer at American Society for Microbiology (ASM); Andrea Costa, Sottosegretario di Stato alla Salute; Skhumbuzo Ngozwana, CEO and President Kiara Health; Walter Ricciardi, Presidente della World Federation of Public Health Associations e Professore Ordinario di Igiene e Medicina Preventiva, Università Cattolica del Sacro Cuore. Introduce Riccardo Zagaria, Amministratore Delegato di DOC Generici.

TALK “IL LAVORO CHE VERRÀ”. LAVORARE È CAMBIARE

In diretta su Corriere TV e Repubblica.it
Il TALK sarà trasmesso nella Hall Centrale
A cura di Fondazione per la Sussidiarietà.
Elena Bonetti, Ministro per le Pari Opportunità e per la Famiglia; Marco Ceresa, Group Chief Executive Officer Randstad; Andrea Orlando, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali; Renzo Sartori, Presidente Number1 e Presidente Associazione Next; Luigi Sbarra, Segretario Generale Cisl; Giorgio Vittadini, Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà. Conducono Massimo Bernardini ed Enrico Castelli

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Economia, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Milanesiana 2021, “La Milanesiana” Viaggia in Italia: Gatteo a Mare

Foto Nicoloro G. Gatteo a Mare, 02/08/2021, 22° edizione de “La Milanesiana” che per il secondo anno sbarca in Emilia-Romagna e fa tappa a Gatteo a Mare.

Related Images:

Pubblicato in Costume e Società, Cultura, Manifestazioni, Musica, Spettacolo, Teatro | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Milanesiana 2021, “La Milanesiana” Viaggia in Italia: Ravenna

Foto Nicoloro G. Ravenna, 01/08/2021, 22° edizione de “La Milanesiana” che per il secondo anno sbarca in Emilia-Romagna e fa tappa a Ravenna.

Related Images:

Pubblicato in Cinema, Costume e Società, Cultura, Manifestazioni, Musica, Scrittori | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Milanesiana 2021, “La Milanesiana” Viaggia in Italia: Cervia

Foto Nicoloro G. Cervia, 31/07/2021, 22° edizione de “La Milanesiana” che per il secondo anno sbarca in Emilia-Romagna e fa tappa a Cervia.

Related Images:

Pubblicato in Costume e Società, Cultura, Manifestazioni, Musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Milanesiana 2021, “La Milanesiana” Viaggia in Italia: Rimini

Foto Nicoloro G. Rimini, 30/07/2021, 22° edizione de “La Milanesiana” che per il secondo anno sbarca in Emilia-Romagna e fa tappa a Rimini.

 

Related Images:

Pubblicato in Cinema, Costume e Società, Cultura, Manifestazioni, Musica, Pittura | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Primo viaggio inaugurale del Treno di Dante

Foto Nicoloro G. 03/07/2021 Firenze, Primo viaggio inaugurale del Treno di Dante, convoglio storico che collega Firenze a Ravenna con quattro fermate intermedie. Da oggi 03 luglio fino al 10 ottobre prossimo effettuerà viaggi di andata e ritorno nei fine settimana.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Grandi Eventi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Serata inaugurale dell’ottava edizione di Scrittura Festival

Foto Nicoloro G.  01/07/2021 Ravenna, Serata inaugurale dell’ottava edizione di ‘Scrittura Festival’.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Manifestazioni, Scrittori | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Edizione 2021 de “La Milanesiana” – Primo appuntamento milanese

Foto Nicoloro G. Milano, 14/06/2021 Milano, Edizione 2021 de La Milanesiana con una serata dedicata alla figura del regista Giorgio Strehler a 100 anni dalla nascita. 

Il primo appuntamento milanese è previsto per il 14 giugno ore 20, al Piccolo Teatro Strehler, dove la Milanesiana renderà omaggio a Giorgio Strehler – fondatore del teatro – a cento anni dalla sua nascita con lo spettacolo, trasmesso anche in streaming (canale de La Milanesiana e Corriere.it), “Giorgio Strehler, ragazzo di 100 anni”.
Dopo il prologo letterario della candidata al premio Strega Edith Bruck e di Andrée Ruth Shammah, seguiranno gli interventi di Ottavia Piccolo, Massimo Ranieri, Ornella Vanoni e Piergaetano Marchetti. Con la partecipazione di Mario Andreose e della scrittrice, autrice di una recente biografia su grande regista, Cristina Battocletti

Related Images:

Pubblicato in Cultura, Manifestazioni, Musica, Scrittori, Teatro | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Primo viaggio simbolico dello storico treno di Dante

Foto Nicoloro G.  06/06/2021 Ravenna, Primo viaggio simbolico dello storico treno di Dante che dal 03 luglio al 10 ottobre viaggerà da Firenze a Ravenna. L’inaugurazione ufficiale avverrà il 26 giugno prossimo.

 

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Grandi Eventi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giro d’Italia 2021

Foto Nicoloro G.  21/05/2021 Ravenna, 13° tappa, Ravenna-Verona, del 104° Giro d’ Italia dedicato a Dante nel settimo centenario della morte del Sommo Poeta.

 

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Grandi Eventi, Sport | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Celebrazioni per il Moro di Venezia

Foto Nicoloro G. 15/05/2021 Ravenna, Celebrazioni per il Moro di Venezia, a 30 anni dal varo, avvenuto il 15/04/1991 e della vittoria del Mondiale IACC. 

 

Related Images:

Pubblicato in Costume e Società, Cronaca, Manifestazioni, Sport | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Inaugurazione del Museo Dante

Foto Nicoloro G. 15/05/2021 Ravenna, Inaugurazione del Museo Dante alla presenza del ministro dell’Istruzione. 

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Grandi Eventi, Letteratura | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Anteprima stampa dell’apertura del Museo Dante

Foto Nicoloro G. 14/05/2021 Ravenna, Anteprima stampa dell’apertura del Museo Dante nell’ambito delle celebrazioni per il settimo centenario della morte del Sommo Poeta.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Grandi Eventi, Letteratura | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I ravennati di Luna Rossa

Foto Nicoloro G. 30/04/2021 Ravenna, Le istituzioni di Ravenna hanno voluto incontrare e celebrare i partecipanti alla America’s Cup con il team di Luna Rossa in quanto soci del Circolo velico Ravennate. L’ incontro è stato denominato ‘il Folle Volo’ per ricordare l’impresa tentata dall’equipaggio di Ulisse descritta da Dante nel XXVI canto dell’ Inferno.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Grandi Eventi, Sport | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Un aquilone per Patrick Zaky

Foto Nicoloro G. 25/04/2021 Ravenna, In occasione del 25 Aprile, Festa della Liberazione, l’Anpi di Ravenna, ha voluto ricordare lo studente Patrick Zakj, detenuto da più di un anno nelle carceri egiziane, con il ‘Volo dell’aquilone di Zakj’.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Politica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Lettura dantesca in tedesco, la risposta al quotidiano Frankfurter Rundschau

Foto Nicoloro G. 26/03/2021 Ravenna, Al quotidiano tedesco Frankfurter Rundschau, che in un articolo ha fortemente criticato e offeso il poeta definendolo ‘arrivista e plagiatore’, il sindaco di Ravenna Michele de Pascale ha risposto facendo leggere in lingua tedesca il xxvi canto del Paradiso davanti alla tomba del Sommo Poeta. Da notare che la prima società Dantesca al mondo è nata in Germania a Berlino.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Grandi Eventi, Letteratura | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri

Foto Nicoloro G. 25/03/2021 Ravenna, Nella Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri il sindaco di Ravenna, Michele de Pascale, rabbocca l’olio che arde nella lampada perenne all’interno della tomba del poeta. E’ questa una pratica quotidiana per tenere sempre accesa la lampada che i fiorentini donarono per onorare il poeta.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Grandi Eventi, Letteratura | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Accensione delle luminarie del Natale 2020 a Ravenna

Foto Nicoloro G. 29/11/2020 Ravenna, Accese nelle vie della città le luminarie che quest’anno, in ricorrenza delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, comprendono anche installazioni denominate ‘la luce delle parole’ e che sono endecasillabi tratti dalla Divina Commedia.

Related Images:

Pubblicato in Costume e Società, Cronaca, Cultura | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento