Attracco della nave Ocean Viking a Ravenna

Foto Nicoloro G. 30/10/2023 Ravenna, Sbarcata a Marina di Ravenna la nave Ocean Viking con a bordo 47 migranti di cui 29 tratti in salvo al largo della Libia e 18 soccorsi durante la navigazione verso Ravenna. Tra tutti ci sono 11 minori non accompagnati di cui due saranno destinati a Matera in una struttura del progetto FAMI.

Related Images:

Pubblicato in Costume e SocietĆ , Cronaca, Politica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Edizione 2023 di OMC Offshore Mediterrean Conference

Foto Nicoloro G. 24/10/2023 Ravenna, Edizione 2023 del OMC, Med Energy Conference. 

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Economia, Manifestazioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Attracco della nave Life Support a Ravenna

Foto Nicoloro G. 25/09/2023 Porto Corsini (RA), Ha attraccato alla banchina di Porto Corsini (RA) la nave Life Support di Emergency con 28 naufraghi a bordo, di cui 11 adulti, nove donne e 8 minori accompagnati. La maggior parte di origine siriana e cinque libici. Appena sbarcati sono stati trasferiti su un autobus della Croce Rossa e portati all’ospedale di Ravenna per accertamenti e identificazione.

Related Images:

Pubblicato in Costume e SocietĆ , Cronaca, Politica | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Manifestazione canina Bullyganza

16/09/2023 Lido delle Nazioni (Fe), Manifestazione canina Bullyganza. E’ uno showdog, che da molti anni viene organizzato con successo negli Stati Uniti, e che per due giorni ha animato una location di Lido delle Nazioni (Fe). Allevatori e proprietari, provenienti da diversi paesi europei, si sottopongono al qualificato e attento esame di giudici americani con il preciso intento di dare visibilitĆ  e salvaguardare talune razze di cani di particolare pregio ed interesse. Accurati test sulle qualita’ e condizioni fisiche, sulle attitudini nel passo e nella corsa e nel portamento determinano, alla fine, una graduatoria che premia i migliori esemplari per razza e categoria.  

Related Images:

Pubblicato in Costume e SocietĆ , Cronaca, Manifestazioni, Tempo libero | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Festa nazionale dell’UnitĆ  2023 – Dodicesima serata

Foto Nicoloro G. 10/09/2023 Ravenna, Dodicesima serata della Festa Nazionale dell’UnitĆ .

10.30 – Assemblea con i segretari regionali, provinciali e di circolo del Pd
14.30 – Assemblea dei responsabili organizzazione e tesorieri regionali e provinciali del Pd
15.00 – Incontro eurodeputati Pd
18.00 – Il nostro tempo: Elly Schlein

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Economia, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Festa nazionale dell’UnitĆ  2023 – Undicesima serata

Foto Nicoloro G. 09/09/2023 Ravenna, Undicesima serata della Festa Nazionale dell’UnitĆ .

16.00 – Assemblea dei Giovani Democratici
18.30 – Politica e dintorni: Gianni Cuperlo e Luca Bottura
19.30 – Il futuro dell’Europa: Stefan Lofven
20.00 – In ricordo di Andrea Purgatori: Enrico Mentana, Marco Risi, Daria Bonfietti, Paolo Siani, Chiara Gribaudo, Walter Verini
21.00 – Si riparte! : Stefano Bonaccini e Giuseppe Conte. Modera Susanna Turco

 

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Economia, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Festa nazionale dell’UnitĆ  2023 – Decima serata

Foto Nicoloro G. 08/09/2023 Ravenna, Decima serata della Festa Nazionale dell’UnitĆ .

17.30 – Rilanciare il Sud per rilanciare il Paese
18.30 – 8 settembre ’43: a ottant’anni, ora e sempre Resistenza! : Stefania Bonaldi, Renzo Savini, Paolo Lucchi, Marinella Melandri, Ombretta Cortesi, Michela Ponzani
20.00 – Sviluppo e politiche industriali: Antonio Misiani, Stefano Patuanelli, Patrizia De Luise, Luigi Sbarra. Modera Emilia Patta
21.00 – Scenari di guerra, speranze di pace: Peppe Provenzano, Lucio Caracciolo, Francesca Mannocchi. Modera Michela Sforza

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Economia, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Festa nazionale dell’UnitĆ  2023 – Nona serata

Foto Nicoloro G. 07/09/2023 Ravenna, Nona serata della Festa Nazionale dell’UnitĆ .

17.30 – Le proposte del Pd per il futuro della portualitĆ  italiana: Paola De Micheli, Andrea Corsini, Davide Gariglio, Valentina Ghio
18.30 – In ricordo di Don Milani: Rosy Bindi, Anna Agostino Burberi, Anna Ascani
20.00 – L’energia che serve al Paese: Annalisa Corrado, Maria Teresa Imparato, Leonardo Becchetti, Monia Monni, Barbara Floridia
21.00 – Le politiche per la casa: Pierfrancesco Majorino, Dario Nardella, Eleonora Evi, Roberto Fico, Emily Clancy. Modera Eleonora Capelli

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Economia, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Festa nazionale dell’UnitĆ  2023 – Ottava serata

Foto Nicoloro G. 06/09/2023 Ravenna, Ottava serata della Festa Nazionale dell’UnitĆ .

18.30 – Il lavoro prima di tutto: Andrea Orlando
20.00 – Per il lavoro, per la legalitĆ : Maurizio Landini, Don Luigi Ciotti. Introduce Marta Bonafoni
21.00 – La sfida alla destra: Roberto Gualtieri, Francesco Boccia. Modera Micaela Bongi
21.45 – I have a dream. Sessant’anni dopo i sogni e l’utopia nell’esperienza del riformismo democratico: Walter Veltroni

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Economia, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Festa nazionale dell’UnitĆ  2023 – Settima serata

Foto Nicoloro G. 05/09/2023 Ravenna, Settima serata della Festa Nazionale dell’UnitĆ .

18.30 – Formare al futuro: emancipazione e democrazia: Irene Manzi, Alfredo D’Attorre, Ivana Barbacci, Gianna Fracassi, Valentina Grippo, Laura Marzi, Vicenza Rando. Modera Rosalba Carbutti
20.00 – Partecipazione, comunicazione e formazione nel nuovo Pd: Marwa Mahmoud, Michele Fina, Giulia Blasi, Tommaso Dotti. Modera Simone Canettieri
21.00 – Il salario minimo, una misura di civiltĆ : Maria Cecilia Guerra, Nunzia Catalfo, Marco Sarracino, Peppe De Cristofaro. Modera Niccolò Caratelli

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Economia, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Festa nazionale dell’UnitĆ  2023 – Sesta serata

Foto Nicoloro G. 04/09/2023 Ravenna, Sesta serata della Festa Nazionale dell’UnitĆ .

18.30 – Pnrr da opportunitĆ  a occasione mancata?: Alessandro Alfieri, Piero De Luca, Gaetano Manfredi, Simona BonafĆØ, Vanessa Pallucchi. Modera Serena Riformato
20.00 – Quale riforma della giustizia?:  Debora Serracchiani, Cafiero de Raho, Alfredo Bazoli. Modera Emiliano Fittipaldi
21.00 – L’Italia dei diritti: Alessandro Zan, Maria Elena Boschi, Riccardo Magi, Marco Grimaldi, Natascia Maesi, Alessia Crocini. Modera Daniela Preziosi

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Economia, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Festa nazionale dell’UnitĆ  2023 – Quinta serata

Foto Nicoloro G. 03/09/2023 Ravenna, Quinta serata della Festa Nazionale dell’UnitĆ .

18.30 – La Rai del futuro: come renderla indipendente dalla politica: Ouidad Bakkali, Sandro Ruotolo, Stefano Graziano, Dolores Bevilacqua, Elisa Marincola, Mariastella Gelmini, Angelo Bonelli
20.00 – Le politiche per il Mediterraneo: Laura Boldrini, Lorenzo Guerini, Walter Massa, Marco Furfaro. Modera Francesco Cancellato
21.00 – La sanitĆ  pubblica: Marina Sereni, Roberto Speranza, Nino Cartabellotta, Daniela Barbaresi, Annalisa Mandorino, Raffaele Donini. Modera Ettore Tazzioli

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Economia, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Festa nazionale dell’UnitĆ  2023 – Quarta serata

Foto Nicoloro G. 02/09/2023 Ravenna, Quarta serata della Festa Nazionale dell’UnitĆ .

18.30 – Report europeo Covid-19: Alessandra Moretti, Fabrizio Barca, Massimo Florio

20.00 – Per un’alternativa alla destra in Italia e in Europa: Nicola Zingaretti, Pina Picierno. Modera Alessandro De Angelis
21.00 – Il futuro dell’Europa: Paolo Gentiloni intervistato da Maurizio Molinari

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Economia, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Festa nazionale dell’UnitĆ  2023 – Terza serata

Foto Nicoloro G. 01/09/2023 Ravenna, Terza serata della Festa Nazionale dell’UnitĆ .

ore 18:30: Un altro genere di futuro: Cecilia D’Elia, Giulia Sudano, Azzurra Rinaldi, Linda Laura Sabbadini,
Livia Turco. Modera Lorenzo De Cicco.
ore 20: L’Alluvione e la ricostruzione in Emilia-Romagna: Irene Priolo, Vasco Errani, Giuliano Zignani, Roberto Bozzi, Michele De Pascale, Chiara Braga. Modera Vanessa Ricciardi.
ore 21: Pierluigi Bersani, Carlo Calenda. Modera Francesca Schiachi.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Economia, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Festa nazionale dell’UnitĆ  2023 – Seconda serata

Foto Nicoloro G. 31/08/2023 Ravenna, Seconda serata della Festa Nazionale dell’UnitĆ .

ore 18:30: ā€œAgricoltura: i nuovi equilibri tra cambiamenti climatici e sostenibilitĆ ā€: Camilla Laureti, Alessio Mammi, Stefano Vaccari, Cristiano Fini, Giovanna Parmigiani, Simone Gamberini.
Interverranno alcune aziende che giĆ  hanno intrapreso la strada dell’innovazione e della sostenibilitĆ .
ore 20: ā€œCento anni di Don Minzoniā€: Pierluigi Castagnetti, Albertina Soliani, Maria Pia Garavaglia.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Economia, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Festa nazionale dell’UnitĆ  2023 – Prima serata

Foto Nicoloro G. 30/08/2023 Ravenna, Serata inaugurale della Festa Nazionale dell’UnitĆ .

ore 19:30 Inaugurazione stand Camera dei Deputati: Chiara Braga, Andrea De Maria.
Ore 20:30 Inaugurazione della Festa nazionale: Alessandro Barattoni, Luigi Tosiani, Michele De Pascale, Elly Schlein.
A seguire
ā€œVerso le europee 2024ā€ : Iraxte Garcia PerĆ©z, Brando Benifei, Elisabetta Gualmini. Modera Giulio Gambino

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Economia, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Anteprima della mostra sul Moro di Venezia

29/08/2023 Ravenna, Anteprima della mostra sull’imbarcazione ”Il Moro di Venezia” /’America’s Cup 1992.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Sport, Tempo libero | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

44° edizione del Meeting di Rimini – Sesta giornata

Foto Nicoloro G. 25/08/2023 Rimini, Sesta ed ultima giornata della 44° edizione del Meeting di C.L. dal titolo ”L’esistenza umana ĆØ un’amicizia inesauribile” con l’intervento del Capo dello Stato.

INCONTRO CON IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
In diretta su Agi, Ansa, Askanews, Corriere della Sera, Famiglia Cristiana, Il Messaggero, ilgiorno.it, ilrestodelcarlino.it, lanazione.it, La Stampa, quotidiano.net, RaiNews, Repubblica, Telepace, TgCom24
In differita su Tv2000 dopo il TG delle 12:20

Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica italiana. Introduce Bernhard Scholz, Presidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli ETS.

 

IL BUON LAVORO ƈ UN’AMICIZIA CHE COSTRUISCE

In collaborazione con Cdo Opere Sociali.
Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali; Fernanda Campolina, Obras Padre Giussani, Belo Horizonte; Silvia Caironi, Aventura de costruir, San Paolo; Emilio Innocenzi, Presidente Team Service; Samuele Marconcini, Chief Cattolica Business Unit Officer Generali Italia; Francesco Occhetta, Segretario Generale Fondazione Fratelli tutti, Docente Pontificia UniversitĆ  Gregoriana. Modera Stefano Gheno, Presidente Cdo Opere Sociali.

In un contesto di profonde trasformazioni, spesso caratterizzate da grandi criticitĆ , l’intreccio tra lavoro, sviluppo della persona e generazione del bene comune, dall’avere un ruolo centrale, sembra assumere sempre meno rilevanza nella percezione diffusa. Vogliamo quindi recuperare questa centralitĆ  partendo dalla testimonianza di quanti, anche in condizioni difficili sia dal punto di vista individuale sia sociale, trovano nel lavoro un luogo essenziale di sviluppo di una solidarietĆ  non assistenzialista ma generativa.

UNA SCUOLA CHE HA FUTURO

In collaborazione con Cdo.
Luigi Ballerini, Orientatore e Scrittore per ragazzi; Ezio Delfino, Dirigente Scolastico e Presidente di DiSAL; Carlo Di Michele, Presidente Diesse; Massimiliano Tonarini, Presidente Cdo Opere Educative; Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito. Modera Sara De Carli, Giornalista a VITA.

Il Meeting ha a cuore il tema dell’educazione delle giovani generazioni, anche in quel particolare mondo che ĆØ la scuola, oggi luogo di sfide culturali ed oggetto di innovazioni ed investimenti. Un incontro per confrontarsi, a partire da un’immagine di formazione e di scuola, sulle politiche dell’istruzione e sullo sviluppo del sistema scolastico in un dialogo tra il titolare del Ministero ed esperti di scuola, tra prospettive trasformative e l’esperienza di chi scommette ogni giorno su un modo nuovo di fare scuola e di sostenerne i protagonisti.
 
UN’AMICIZIA IN PIENA. UNA SOLIDARIETƀ CHE RICOSTRUISCE

Carlo Battistini, Presidente della Camera di Commercio della Romagna ForlƬ-Cesena e Rimini; Michele De Pascale, Sindaco di Ravenna e Presidente dell’Unione delle Province d’Italia (UPI); Francesco Paolo Figliuolo, Commissario straordinario alla ricostruzione. Testimonianze di Lorenzo Bernardi, Responsabile Comunione Liberazione Lugo; don Leonardo Poli, parroco a Lugo; Veronica Missoni, ForlƬ. Modera Emmanuele Forlani, Direttore Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli ETS.

La devastante alluvione che ha colpito vaste zone della Romagna nel mese di maggio rappresenta un fenomeno straordinario non solo da un punto di vista climatico. Le numerosissime testimonianze che sin dai primi momenti dell’alluvione si sono susseguite sino ad oggi hanno mostrato una capacitĆ  di fraternitĆ , accoglienza e solidarietĆ  inimmaginabili. Ricostruire insieme si può: non come il risultato di uno slogan, ma come la scoperta di un fatto che non può lasciare indifferenti e che ha coinvolto il cuore di un Paese intero. Ne discuteremo con i protagonisti: istituzioni, tessuto imprenditoriale, famiglie.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Economia, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

44° edizione del Meeting di Rimini – Quinta giornata

Foto Nicoloro G. 24/08/2023 Rimini, Quinta giornata della 44° edizione del Meeting di C.L. dal titolo ”L’esistenza umana ĆØ un’amicizia inesauribile” .

AMICIZIE INESAURIBILI. ā€œCIƒ CHE NON MUORE MAIā€. LA FIGURA DI TAKASHI NAGAI

Mauro-Giuseppe Lepori, Abate Generale dell’Ordine Cistercense; Paola Marenco, Vicepresidente del Comitato Amici di Takashi e Midori Nagai. Modera Letizia Bardazzi, Presidente Associazione Italiana Centri Culturali.

Il dottor Takashi Nagai, medico radiologo giapponese, si converte al cristianesimo grazie all’incontro con la moglie Midori, figura fondamentale nella sua vita. Partecipando per ben due volte alla guerra, Nagai si ammala di leucemia a causa delle radiografie fatte a migliaia di persone. Quando viene sganciata la bomba atomica su Nagasaki perde la moglie e la sua casa viene completamente polverizzata. Nell’ultima pagina della sua autobiografia scrive: ā€œCiò che doveva perire era perito. Ciò che doveva morire era morto…Quando mi resi conto che avevo lavorato tutta la vita per qualcosa che era diventato cenere rimasi sconvolto. Tutta la vita per la cenere! Non potevo sopportare una vita senza senso! Dovevo trovare ciò che non perisce. Dovevo aggrapparmi a ciò che non muore maiā€. La sua vita ĆØ il racconto di questa Amicizia che si manifesta attraverso l’affetto e il rapporto con la moglie Midori, e l’amicizia con i discendenti dei ā€œcristiani nascostiā€ di Nagasaki che lo conducono alla scoperta di ā€œciò che non muore maiā€. Pur immobilizzato dalla malattia in una piccola capanna di legno Takashi Nagai diviene una personalitĆ  d’ispirazione e di riferimento per tutto il Giappone.

FOOD SECURITY E SOSTENIBILITƀ: COOPERARE PER CRESCERE

In collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della SovranitĆ  Alimentare e delle Foreste; Edmondo Cirielli, Viceministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale; Massimiliano Giansanti, Presidente Confagricoltura; Giangiacomo Pierini, Direttore Corporate Affairs & SostenibilitĆ  Coca-Cola HBC Italia e Presidente ASSOBIBE; Giovanni Pomella, Amministratore Delegato Lactalis in Italia e Consigliere di Centromarca; Matteo Zoppas, Presidente dell’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Modera Stefano Gatti, Inviato speciale per la sicurezza alimentare, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
 
L’incontro discuterĆ  del tema oggi sempre più centrale della sicurezza alimentare, focalizzando su come si possa realizzare, in Italia e nel mondo, una crescita sostenibile dei sistemi alimentari. Il Secondo Vertice ONU sui Sistemi Alimentari ospitato dall’Italia lo scorso 24-26 luglio ha infatti posto al centro del dibattito internazionale lo stretto collegamento tra cibo e cambiamenti climatici. Si tratta di due elementi imprescindibili per uno sviluppo economico e umano integrale. Esperti di spicco, tra cui Francesco Lollobrigida, Ministro dell’agricoltura, della sovranitĆ  alimentare e delle foreste, Edmondo Cirielli, Viceministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, e Massimiliano Giansanti, Presidente di Confagricoltura, condivideranno prospettive sull’importanza delle innovazioni e delle pratiche sostenibili in agricoltura che stiamo sviluppando in Italia e come possiamo portare a livello globale le capacitĆ  ed esperienze della ricchissima filiera agroalimentare italiana. Giangiacomo Pierini, Direttore Corporate Affairs & SostenibilitĆ  di Coca-Cola HBC Italia e Presidente di ASSOBIBE, analizzerĆ  l’impegno del settore privato per promuovere pratiche sostenibili nella produzione e distribuzione di bevande. Giovanni Pomella, Amministratore Delegato di Lactalis, illustrerĆ  le strategie dell’industria lattiero-casearia per affrontare le sfide della sicurezza alimentare e della sostenibilitĆ . Matteo Zoppas, Presidente di ICE (Istituto per il Commercio Estero), condividerĆ  la sua esperienza e visione riguardo alle sfide e opportunitĆ  nell’ambito del commercio estero e della promozione delle eccellenze italiane a livello internazionale. Stefano Gatti, Inviato speciale per la sicurezza alimentare del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, favorirĆ  un dibattito coeso e cooperativo per individuare soluzioni concrete a favore di una crescita sostenibile della catena alimentare in Italia e nel mondo Con il sostegno di Centromarca.

LE RIFORME ISTITUZIONALI

In collaborazione con Intergruppo Parlamentare per la SussidiarietĆ .
Francesco Boccia, Senatore, Presidente del Gruppo Partito Democratico – Italia Democratica e Progressista, Responsabile Autonomie Territoriali ed Enti Locali, Partito Democratico; Maria Elena Boschi, Capogruppo alla Camera dei Deputati, Italia Viva; Tommaso Foti, Capogruppo alla Camera dei Deputati, Fratelli d’Italia; Maurizio Lupi, Presidente Intergruppo Parlamentare per la SussidiarietĆ ; Nazario Pagano, Deputato al Parlamento Italiano, Presidente della I Commissione, Forza Italia – Berlusconi Presidente – Ppe; Stefano Patuanelli, Senatore, Presidente del gruppo MoVimento 5 Stelle; Massimiliano Romeo, Capogruppo al Senato della Repubblica, Lega Salvini Premier – Partito Sardo d’Azione. Introduce Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la SussidiarietĆ . Modera Paolo Del Debbio, Giornalista, Conduttore tv e docente di filosofia alla Iulm.

Il bisogno di rendere più efficiente la macchina statale, definendone l’architettura istituzionale, ĆØ sempre all’ordine del giorno. Negli anni sono state avanzate diverse proposte di riforma, che andavano dall’eliminazione del bicameralismo perfetto, al presidenzialismo, all’autonomia differenziata delle regioni. Queste ultime due, in particolare, sono al momento di grande attualitĆ . L’Intergruppo parlamentare per la sussidiarietĆ , come ĆØ nella sua natura, vuole dare un contributo attraverso un confronto libero tra diverse appartenenze politiche.
 

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Economia, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

44° edizione del Meeting di Rimini – Quarta giornata

Foto Nicoloro G. 23/08/2023 Rimini, Quarta giornata della 44° edizione del Meeting di C.L. dal titolo ”L’esistenza umana ĆØ un’amicizia inesauribile” .

LE NOSTRE COMUNI SFIDE CON L’AFRICA

In collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Cindy Hensley McCain, Executive Director of the World Food Programme (WFP). Modera Giampaolo Silvestri, Segretario Generale AVSI. Saluto introduttivo di Bernhard Scholz, Presidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli ETS.

L’evento “LE NOSTRE COMUNI SFIDE CON L’AFRICA” riunisce due figure autorevoli del panorama internazionale: Il Vicepremier e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e la Direttrice Esecutiva del World Food Programme (WFP), Cindy Hensley McCain. Con particolare attenzione alla vastitĆ  e alla complessitĆ  delle questioni che riguardano il continente africano, i relatori analizzeranno un’ampia gamma di argomenti, dall’importanza della stabilitĆ  geopolitica di intere regioni, aree e Stati africani a temi cruciali legati alla sicurezza alimentare, ai recenti cambiamenti climatici, all’energia e alle risorse naturali.

IL LAVORO AL CENTRO DELLA DEMOCRAZIA

In collaborazione con Fondazione per la SussidiarietĆ .
Silvana Sciarra, Presidente Corte Costituzionale. Introduce Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la SussidiarietĆ .

L’articolo 1 della Costituzione afferma che l’Italia ĆØ una Repubblica fondata sul lavoro. Che senso ha tale affermazione nel 2023? In particolare, quali sono i nodi da affrontare per garantire a tutti – compresi gli immigrati che vengono accolti nel nostro Paese – un lavoro adeguato e dignitoso? Il tutto tenendo conto dell’accelerazione che lo sviluppo tecnologico e le esigenze della sostenibilitĆ  impongono. Oltre al cambiamento di senso che viene attributo a questa dimensione.

INFRASTRUTTURE E PNRR: QUALE SVILUPPO PER L’ITALIA
Antonio Decaro, Presidente ANCI e Sindaco di Bari; Luigi Ferraris, Amministratore Delegato Ferrovie dello Stato Italiane; Maximo Ibarra, Amministratore Delegato Engineering; Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria. Modera Lanfranco Senn, Economista e Fondatore di Studies in Regional Economics.

L’incontro vuole essere una riflessione sulla situazione delle infrastrutture nazionali, che mette in luce le problematiche e le potenzialitĆ , anche relativamente al tema dell’innovazione tecnologica e digitale, come anche gli interventi programmati a medio e lungo termine per promuovere una crescita sostenibile del Paese e per migliorare il benessere della popolazione.

QUALE STATO E QUALI REGIONI?

Stefano Bonaccini, Presidente Regione Emilia-Romagna; Massimiliano Fedriga, Presidente della Conferenza delle Regioni e della Regione Friuli-Venezia Giulia; Attilio Fontana, Presidente Regione Lombardia. Introduce Lorenza Violini, Professoressa di Diritto Costituzionale all’UniversitĆ  degli Studi di Milano. Modera Roberto Inciocchi, Giornalista.

Le richieste avanzate da alcune regioni di ottenere maggiori funzioni ha messo in moto un più ampio dibattito sulla struttura istituzionale del nostro Stato, con particolare riguardo all’attuazione dei diritti sociali e dei livelli essenziali delle prestazioni che devono essere stabiliti dallo Stato in accordo con le Regioni.  Quale ĆØ il ruolo dello Stato e quale quello delle autonomie regionali e locali nel dare attuazione ai valori costituzionali? Come impostare una nuova architettura istituzionale basata sulla leale collaborazione tra Stato e Regioni? Come rendere più efficiente il nostro stato sociale cosƬ che sia sempre più capace di dare risposte concrete ai bisogni delle persone? 

IL ā€œDIETRO LE QUINTEā€ DELLA CRISI ENERGETICA: QUALE SCENARIO CI ASPETTA?
 
Marco Bernardi, Presidente Illumia S.p.A.; Ignazio Capuano, Presidente Conai; Francesco Del Pizzo, Direttore Strategie di Sviluppo Rete e Dispacciamento Terna; Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica; Andrea Prete, Presidente Unioncamere; Xavier Rousseau, Senior Vice President Strategy and Market Analysis Snam. Modera Giuliano Frosini, Docente Luiss Business School.

Abbandonato il carbone, e ā€œabbandonatoā€ il maggior fornitore di gas, i paesi europei sono entrati in seria difficoltĆ  e resa ineludibile per il nostro Paese, in linea con gli obiettivi previsti dall’Unione Europea, la riduzione della dipendenza dalle fonti fossili. Per far ciò occorrono anche investimenti in infrastrutture di rete e rinnovabili. ƈ quindi appropriata una discussione su come ricalibrare la politica energetica, possibilmente a livello europeo, individuando una strategia di sicurezza e approvvigionamento energetico che, partendo da nuove infrastrutture sempre più in grado di alloggiare capacitĆ  ā€œgreenā€, non può tempestivamente fare a meno di fonti energetiche programmabili. Un focus sul sistema energetico italiano.
 

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Economia, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento