Vai al contenuto
Giuseppe Nicoloro
Fotogiornalista
Giuseppe Nicoloro
  • Home
  • Mostre Fotografiche
  • Raccolte fotografiche
  • Videoproiezioni
  • Pubblicazioni
  • CV
  • Info
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Tutti gli anni
← Centenario dello scautismo a Ravenna
Celebrazione del XVI anniversario del monumento alla stampa clandestina →

701° Annuale della morte di Dante

Pubblicato il 11 Settembre 2022 da Giuseppe Nicoloro

Foto Nicoloro G. 11/09/2022 Ravenna, Cerimonia per il 701° annuale della morte di Dante.

Foto Nicoloro G.   11/09/2022   Ravenna    Cerimonia per il 701° annuale della morte di Dante. nella foto i gonfaloni delle tre citta' dantesche Ravenna, Firenze e Verona.
Foto Nicoloro G.   11/09/2022   Ravenna    Cerimonia per il 701° annuale della morte di Dante. nella foto gli attori Ermanna Montanari e Marco Martinelli che leggeranno il I Canto del Paradiso.
Foto Nicoloro G.   11/09/2022   Ravenna    Cerimonia per il 701° annuale della morte di Dante. nella foto gli attori Ermanna Montanari e Marco Martinelli che leggeranno il I Canto del Paradiso.
Foto Nicoloro G.   11/09/2022   Ravenna    Cerimonia per il 701° annuale della morte di Dante. nella foto gli attori Ermanna Montanari e Marco Martinelli che leggeranno il I Canto del Paradiso.
Foto Nicoloro G.   11/09/2022   Ravenna    Cerimonia per il 701° annuale della morte di Dante. nella foto gli attori Ermanna Montanari e Marco Martinelli che leggeranno il I Canto del Paradiso.
Foto Nicoloro G.   11/09/2022   Ravenna    Cerimonia per il 701° annuale della morte di Dante. nella foto gli attori Ermanna Montanari e Marco Martinelli che leggono il I Canto del Paradiso.
Foto Nicoloro G.   11/09/2022   Ravenna    Cerimonia per il 701° annuale della morte di Dante. nella foto gli attori Ermanna Montanari e Marco Martinelli che hanno letto il I Canto del Paradiso.
Foto Nicoloro G.   11/09/2022   Ravenna    Cerimonia per il 701° annuale della morte di Dante. nella foto cittadini e autorita' ascoltano la lettura del V canto dell' Inferno fatta dal balcone del Palazzo della Provincia.
Foto Nicoloro G.   11/09/2022   Ravenna    Cerimonia per il 701° annuale della morte di Dante. nella foto cittadini e autorita' ascoltano la lettura del V canto dell' Inferno fatta dal balcone del Palazzo della Provincia.
Foto Nicoloro G.   11/09/2022   Ravenna    Cerimonia per il 701° annuale della morte di Dante. nella foto l' attore Valter Malosti legge il V canto dell' Inferno dal balcone del Palazzo della Provincia.
Foto Nicoloro G.   11/09/2022   Ravenna    Cerimonia per il 701° annuale della morte di Dante. nella foto il corteo dopo la messa si reca alla tomba di Dante portando l' ampolla con l' olio, dono della citta' di Firenze, per alimentare la lampada che arde sempre nella tomba di Dante.
Foto Nicoloro G.   11/09/2022   Ravenna    Cerimonia per il 701° annuale della morte di Dante. nella foto il corteo dopo la messa si reca alla tomba di Dante portando l' ampolla con l' olio, dono della citta' di Firenze, per alimentare la lampada che arde sempre nella tomba di Dante.
Foto Nicoloro G.   11/09/2022   Ravenna    Cerimonia per il 701° annuale della morte di Dante. nella foto l' araldo con l' ampolla con l' olio, dono della citta' di Firenze, che servira' ad alimentare in perpetuo la lampada che arde nella tomba di Dante.
Foto Nicoloro G.   11/09/2022   Ravenna    Cerimonia per il 701° annuale della morte di Dante. nella foto l' araldo con l' ampolla con l' olio, dono della citta' di Firenze, che servira' ad alimentare in perpetuo la lampada che arde nella tomba di Dante.
Foto Nicoloro G.   11/09/2022   Ravenna    Cerimonia per il 701° annuale della morte di Dante. nella foto il messo versa l' olio nella lampada presenti, da sinistra, l' arcivescovo Lorenzo Ghizzoni, l' assessora Maria Federica Giuliani, il sindaco Michele de Pascale. il prefetto Castrese de Rosa e il presidente ABI Antonio Patuelli.
Foto Nicoloro G.   11/09/2022   Ravenna    Cerimonia per il 701° annuale della morte di Dante. nella foto l' assessora di Firenze Maria Federica Giuliani accende la lampada che arde nella tomba di Dante presenti, da sinistra, l' arcivescovo Lorenzo Ghizzoni, il sindaco Michele de Pascale, il prefetto Castrese de Rosa e il presidente ABI Antonio Patuelli.
Foto Nicoloro G.   11/09/2022   Ravenna    Cerimonia per il 701° annuale della morte di Dante. nella foto l' assessora di Firenze Maria Federica Giuliani accende la lampada che arde nella tomba di Dante presenti, da sinistra, l' arcivescovo Lorenzo Ghizzoni, il sindaco Michele de Pascale, il prefetto Castrese de Rosa e il presidente ABI Antonio Patuelli.
Foto Nicoloro G.   11/09/2022   Ravenna    Cerimonia per il 701° annuale della morte di Dante. nella foto l' assessora del Comune di Firenze Maria Federica Giuliani depone un mazzo di fiori sulla tomba di Dante.
Foto Nicoloro G.   11/09/2022   Ravenna    Cerimonia per il 701° annuale della morte di Dante. nella foto all' interno della tomba di Dante, da sinistra, l' arcivescovo Lorenzo Ghizzoni, l' assessora di Firenze Maria Federica Giuliani, il sindaco Michele de Pascale. il prefetto Castrese de Rosa e il presidente ABI Antonio Patuelli.
Foto Nicoloro G.   11/09/2022   Ravenna    Cerimonia per il 701° annuale della morte di Dante. nella foto davanti alla tomba di Dante, da sinistra, l' arcivescovo Lorenzo Ghizzoni, l' assessora di Firenze Maria Federica Giuliani, il sindaco Michele de Pascale, il presidente ABI Antonio Patuelli e il prefetto Castrese de Rosa.

[Show as slideshow]
1 2 ►

Related Images:

Questa voce è stata pubblicata in Cronaca, Cultura, Manifestazioni, Religione e contrassegnata con 701, Annuale, Antonio Patuelli, Basilica di San Francesco, Castrese de Rosa, Comune di Firenze, corteo, Dante, Dante Alighieri, Ermanna Montanari, gonfalone, lampada, Lorenzo Ghizzoni, Marco Martinelli, Maria Federica Giuliani, Michele De Pascale, olio, Ravenna, Sommo Poeta, Tomba di Dante, Valter Malosti. Contrassegna il permalink.
← Centenario dello scautismo a Ravenna
Celebrazione del XVI anniversario del monumento alla stampa clandestina →
  • Archivi

    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Novembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Agosto 2012
    • Luglio 2012
    • Giugno 2012
    • Maggio 2012
    • Aprile 2012
    • Marzo 2012
    • Febbraio 2012
    • Gennaio 2012
    • Dicembre 2011
    • Novembre 2011
    • Ottobre 2011
    • Settembre 2011
    • Agosto 2011
    • Luglio 2011
    • Giugno 2011
    • Maggio 2011
    • Aprile 2011
    • Marzo 2011
    • Febbraio 2011
    • Gennaio 2011
    • Dicembre 2010
    • Novembre 2010
    • Ottobre 2010
    • Settembre 2010
    • Agosto 2010
    • Luglio 2010
    • Giugno 2010
    • Marzo 2010
  • Meta

    • Accedi
Giuseppe Nicoloro
Proudly powered by WordPress.