Fotogiornalista

Posts Tagged ‘Capo dello Stato’

Apertura delle celebrazioni nazionali per il 700° anniversario della morte di Dante

Foto Nicoloro 05/09/2020 Ravenna, Apertura delle celebrazioni nazionali per il 700° anniversario della morte del Sommo Poeta alla presenza del Capo dello Stato. IL PROGRAMMA DELLA SERATA DEL 5 SETTEMBRE Le celebrazioni nazionali del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri si aprono dunque a Ravenna sabato 5 settembre con l’inaugurazione alle 20.30 della Tomba progettata [Continue]

Commemorazione di Benigno Zaccagnini, nel trentesimo anniversario della sua morte

Foto Nicoloro G. 05/11/2019 Ravenna, Alla presenza del Capo dello Stato si è svolta la cerimonia in ricordo di Benigno Zaccagnini, nel trentesimo anniversario della sua morte. [Continue]

Tradizionale Prima alla Scala

Foto Nicoloro G.  07/12/2013 Milano, Tradizionale Prima alla Scala che annovera quest’anno anche la presenza del Capo dello Stato. La stagione 2013-2014 si è aperta con l’omaggio a Giuseppe Verdi nel 200° anniversario della nascita con l’opera “La Traviata”. [Continue]

34° edizione del Meeting di Rimini – Giornata di apertura

Foto Nicoloro G. 18/08/2013 Rimini, Prima giornata della trentaquattresima edizione del ”Meeting di Rimini”, dal 18 al 24 agosto 2013, che quest’anno ha per tema ”Emergenza uomo“. Il titolo del Meeting 2013 mette a tema la cosa più bella e al tempo stesso più drammatica che esista sulla faccia della terra: l’uomo, più precisamente “l’emergenza uomo”. L’uomo [Continue]

Relazione annuale di Consob

Foto Nicoloro G.  14/05/2012 Milano, Si è tenuta in Borsa la relazione annuale della Consob alla presenza del Capo dello Stato Giorgio Napolitano. [Continue]

Tradizionale Prima alla Scala

Foto Nicoloro G.  07/12/2011 Milano, Apertura della stagione 2011-2012 del teatro alla Scala con il “Don Giovanni” di Mozart, alla presenza del Capo dello Stato Giorgio Napolitano, di autorità e di personaggi del bel mondo milanese. [Continue]

32° edizione del Meeting di Rimini – Giornata di apertura

Foto Nicoloro G.  21/08/2011 Rimini, Edizione 2011 del Meeting di Rimini che ha per titolo “E l’esistenza diventa una immensa certezza”. 150 ANNI DI SUSSIDIARIETÀ Incontro in collaborazione con l’Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà. Partecipa Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica Italiana. Intervengono Enrico Letta, Vicesegretario del Partito Democratico; Maurizio Lupi, Vicepresidente della Camera dei Deputati; [Continue]

Inaugurazione della nuova sede della Regione Lombardia

Foto Nicoloro G.  21/03/2011 Milano, Inaugurazione della nuova sede della Regione Lombardia alla presenza del Capo dello Stato Giorgio Napolitano e di numerose autorità. [Continue]

Commemorazione di Tommaso Padoa Schioppa

Foto Nicoloro G.  01/02/2011 Milano, Commemorazione in Università Bocconi della figura dell’ex ministro del Tesoro Tommaso Padoa Schioppa alla presenza del Capo dello Stato. [Continue]

Visita del Presidente della Repubblica al Museo del ‘900

Foto Nicoloro G.  01/02/2011 Milano, Visita del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al Museo del ‘900. [Continue]

Prime Celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia – Seconda giornata

Foto Nicoloro G.  08/01/2011 Forlì (FC) e Ravenna (RA), Nell’ambito delle Celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia seconda tappa del Capo dello Stato. A Forlì dove ha deposto una corona di alloro alla statua del patriota Aurelio Saffi e poi ha seguito nel teatro Diego Fabbri la digressione storica del sindaco di Forlì.  A Ravenna [Continue]

Prime celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia – Primo Appuntamento

Foto Nicoloro G.  07/01/2011 Reggio Emilia RE), Primo appuntamento ufficiale per i 150 anni dell’Unità d’Italia alla presenza del capo dello Stato. [Continue]

Tradizionale Prima alla Scala

Foto Nicoloro G. 07/12/2010 Milano, Tradizionale inaugurazione della stagione lirica al teatro alla Scala con l’opera “La Valchiria” di Richard Wagner. Anche quest’anno è presente il capo dello Stato Giorgio Napolitano.  Purtroppo prima dell’evento ci sono stati scontri fra dimostranti e Polizia. [Continue]